Retail
Estate 2025: le 4 Priorità Strategiche per il Fashion Retail in Europa
Pubblicato il 16 Maggio 2025
Modificato il 15 Maggio 2025

Visibilità in tempo reale sullo stock: l’estate non aspetta
In estate, il ciclo di vita di un prodotto si accorcia drasticamente. Le collezioni estive durano poche settimane, e ogni giorno di ritardo nella distribuzione o di stock-out rappresenta una perdita netta.
La visibilità in tempo reale sull’inventario, unita alla capacità di redistribuirlo rapidamente tra punti vendita e canali online, è fondamentale per evitare sprechi e garantire continuità di servizio.
👉 L’Erbolario, brand italiano con oltre 190 punti vendita, ha adottato Cegid Retail Y2 per aumentare la visibilità e il controllo dell’inventario su tutta la rete. Il risultato? Miglior servizio, minori rotture di stock e team più reattivi nei momenti di picco.
Esperienza omnicanale pensata per il turismo internazionale
L’estate è sinonimo di turismo, e le capitali europee diventano vetrine globali per i brand fashion. Garantire esperienze d’acquisto fluide a una clientela internazionale significa:
- Digital tax free
- Metodi di pagamento globali
- Accesso omnicanale a collezioni e servizi
👉 Longchamp, con 250 store in 88 Paesi, ha scelto Cegid Retail per unificare la gestione del network globale e offrire un’esperienza d’acquisto senza attriti ai turisti, anche nei momenti di maggiore affluenza. Incassi rapidi, gestione semplificata della detassazione e controllo centralizzato delle performance sono oggi una realtà per il brand francese.
Promozioni mirate per proteggere margini e brand equity
Sconti generalizzati svuotano i negozi, ma anche i margini. La vera leva è l’intelligenza promozionale: attivare campagne basate su dati reali, cluster di clienti ad alto potenziale e stock a lento movimento.
👉 Le soluzioni Cegid Retail integrano CRM e POS per creare promozioni omnicanale mirate e monitorare in tempo reale l’impatto sul sell-out. Così i retailer possono regolare il tiro durante tutta la stagione estiva, proteggendo margini e immagine di marca.
Personale stagionale più efficiente grazie a task management e strumenti mobili
L’estate porta turnover e team temporanei nei negozi. Per garantire coerenza operativa e un servizio eccellente, è necessario un sistema che unisca task management, formazione veloce e strumenti mobili per lo store.
👉 Benetton Group, con centinaia di store in tutto il mondo, ha scelto Cegid Retail per supportare la trasformazione digitale del punto vendita.
Come sottolinea Marco Moschini, IT Director del gruppo:
“Poter contare su una soluzione moderna e scalabile come quella di Cegid ci permette di semplificare il lavoro dei nostri team, anche grazie a funzionalità mobili come il controllo dello stock e la vendita assistita da smartphone.”
Vuoi scoprire come brand leader come Benetton, Longchamp e L’Erbolario stanno affrontando le sfide del fashion retail estivo?
Scarica l’ebook “Retail Trends 2025” per approfondire use case, soluzioni tecnologiche e dati di mercato aggiornati.
Scarica l’ebook