Salomon mette l’innovazione al centro con Cegid Retail

Salomon e Cegid Retail hanno iniziato a instaurare una partnership oltre dieci anni fa. Le loro relazioni, basate sull’innovazione al servizio dei clienti e dei collaboratori, si rafforzano ulteriormente con il deployment in negozio della soluzione Cegid Retail mPos con TAP to Pay su iPhone.
Nata nel 1947 nelle Alpi francesi, specialista dell’outdoor, Salomon è conosciuta da tutti per la produzione di sci. Ma il marchio è riuscito a diversificare le proprie offerte con scarpe da trekking e da running, sia per la città che per la montagna. Questo rinnovamento dell’immagine di marca e questo riposizionamento hanno portato a un afflusso di traffico nei negozi, con un’espansione del numero di punti vendita in Francia e in Europa. « Era necessario rispondere a questa esigenza di accogliere più persone, offrendo allo stesso tempo un servizio clienti di alta qualità, ottimale ma anche personalizzato », sottolinea Michaël Amsellem, Global Retail Operations Manager di Salomon. Questa esigenza è ancora più cruciale a Parigi, una vetrina essenziale per attirare una clientela locale ma anche turistica e per accelerare questa strategia di internazionalizzazione.
Un’esperienza cliente fluida e ottimale
Per accompagnare i propri clienti dalla A alla Z offrendo un’esperienza premium, il marchio ha scelto di combinare la soluzione Cegid Retail mPos con il TAP to Pay su iPhone, includendo anche la parte di detassazione integrata con il connettore previsto a tal fine.
«La soluzione consente inoltre di riconoscere più facilmente e più rapidamente i nostri membri nel nostro programma di fidelizzazione. Ora riusciamo a gestire contemporaneamente più clienti, offrendo loro un’esperienza innovativa e personalizzata»
Michaël Ansellem, Global Retail Operations Manager.
Nel negozio parigino del Marais, recentemente aperto, Florian Louis-Marie, Store Manager, esprime lo stesso parere: «In questo magnifico negozio del Marais, il vantaggio dell’applicazione TAP to Pay su iPhone è ottimizzare il percorso cliente all’interno del negozio, offrendo un’esperienza dall’inizio alla fine, specialmente durante i fine settimana di grande affluenza. I feedback dei clienti sono unanimi: si sentono privilegiati di non dover aspettare», osserva il responsabile. In questo negozio, la soluzione rappresenta ora il 90% delle vendite. «È piuttosto incredibile. Ci fa risparmiare tempo e aumentare l’efficienza.»
Capacità di innovare
Dopo aver iniziato un test da metà febbraio a metà aprile nel negozio di Lione, il marchio aveva già constatato che il 44% delle transazioni erano state effettuate tramite questa applicazione durante questo intervallo. « Dopo aver riflettuto e fatto questo resoconto di esperienza, ci siamo resi conto che implementare un conto individualizzato come abbiamo fatto nel negozio del Marais ci permetteva di aumentare il tasso di conversione sul TAP to Pay su iPhone. Successivamente, abbiamo modificato le impostazioni nel negozio di Lione e siamo passati dal 44% delle transazioni mobile a circa il 70% attualmente », spiega Michaël Amsellem.
L’esperienza del collaboratore al centro della strategia
« Passando a questa tecnologia, dimostriamo anche la nostra capacità di innovare e di raggiungere una clientela più giovane. » Questa innovazione aveva anche l’obiettivo di facilitare il lavoro dei collaboratori in negozio. « Cegid Retail quotidianamente per il team porta fluidità e rapidità. Oggi tutti hanno un iPhone, uno smartphone in mano ed è molto facile appropriarsi dell’applicazione. È semplice e molto intuitivo. Ciò consente ai team di gestire più compiti, passando dalla modalità di pagamento alla registrazione mentre si occupano di un cliente, facendo attendere un altro per qualche istante. Il “time saving” (tempo risparmiato) è importante da entrambe le parti. Quando il consulente è con il cliente, il “viaggio” nel negozio si svolge con lui, » aggiunge Florian Louis-Marie. « Siamo più efficienti e il cliente se ne accorge. È un “win-win” semplicemente. »
Riconoscimento dei clienti e della loro storia di acquisto
Nell’ecosistema creato con Cegid mPos, Salomon riesce a riconoscere molto facilmente e rapidamente i suoi membri, il loro percorso d’acquisto, cosa hanno acquistato in precedenza, in quale negozio e su quale canale di vendita. «Saremo in grado di fare proposte mirate. Quando una cliente ha scelto una taglia 42 per suo marito durante il suo ultimo acquisto, ad esempio, le proponiamo la stessa taglia. Tutti questi dati ci aiutano notevolmente», afferma Michaël Amsellem.
Forti relazioni di partenariato con Cegid
Salomon e Cegid collaborano da oltre dieci anni.
“Le nostre relazioni sono molto forti e ci scambiamo regolarmente idee su innovazioni e sviluppi da apportare” Michaël Ansellem, Global Retail Operations Manager.
È grazie a questa relazione forte e regolare, nell’interesse dei consumatori e dei collaboratori, che Salomon implementa innovazioni nei negozi. « E abbiamo ancora tante cose da scrivere insieme », afferma Michaël Amsellem.