Retail

Piquadro rivoluziona il retail con Cegid: un’integrazione vincente

Introduzione: L’Eccellenza di Piquadro

Piquadro è un punto di riferimento nel mondo degli accessori premium design sofisticato e funzionale, rinomato per il suo design innovativo che coniuga funzionalità ed eccellenza artigianale italiana. Con una solida presenza nel settore retail, il Gruppo Piquadro gestisce tre marchi iconici: Piquadro, The Bridge e Lancel. L’azienda vanta una vasta rete di punti vendita, sia in Italia che all’estero, operando in mercati strategici a livello globale. In qualità di leader nel settore della pelletteria, Piquadro è costantemente impegnata nel migliorare l’esperienza del cliente e nell’ottimizzare le proprie operazioni, per mantenere un vantaggio competitivo in un panorama retail in continua evoluzione.

 

 

Le Esigenze di Piquadro e la Scelta di Cegid Retail

Gestire tre brand distinti all’interno di un unico gruppo rappresentava una sfida complessa per Piquadro. L’azienda ha riconosciuto la necessità di un sistema unificato che offrisse una visione integrata delle operazioni nei punti vendita fisici e sulle piattaforme e-commerce. Laura Grinzato, Head of Retail and E-commerce del Gruppo Piquadro, spiega:
“Avevamo bisogno di una visione unica per i tre marchi. Eravamo già clienti Cegid con Lancel e aveva senso adottare un approccio coerente e globale anche per The Bridge e Piquadro.”

La scelta di Cegid Retail è stata guidata dalla sua capacità di integrarsi perfettamente tra i vari brand e punti vendita, offrendo una piattaforma centralizzata per l’analisi dei dati e la gestione operativa. Grinzato sottolinea:
“Volevamo costruire una base dati condivisa e un framework comune, più semplice da interpretare per tutti.”

Questa strategia mirava a semplificare i processi decisionali e a migliorare l’efficienza di tutti i canali retail.

Implementazione e Successo: La Trasformazione delle Operazioni Retail

L’implementazione di Cegid Retail nelle operazioni di Piquadro è stata un successo straordinario. Uno dei risultati più significativi è stato il rapido deployment del sistema in tutti i punti vendita. “Siamo riusciti ad attivare tutti i negozi in tempi rapidi,” afferma Grinzato. “Anche i sales assistant inizialmente più scettici hanno apprezzato il cambiamento e abbiamo ricevuto messaggi del tenore ‘Questo ha cambiato la mia vita’.”

Il nuovo sistema ha sostituito processi manuali complessi con soluzioni automatizzate ed efficienti. I responsabili dei punti vendita, che in passato gestivano le operazioni attraverso molteplici file Excel, oggi dispongono di un’interfaccia intuitiva che fornisce dati in tempo reale con un semplice clic. Questa trasformazione ha portato non solo a una maggiore efficienza, ma anche a un miglioramento della soddisfazione dei dipendenti, permettendo loro di concentrarsi su un servizio clienti d’eccellenza.

Un altro elemento chiave dell’implementazione è stata l’integrazione degli strumenti di Business Intelligence (BI). Questi strumenti consentono ai team retail di prepararsi al lavoro quotidiano in modo più efficace, offrendo insight strategici per ottimizzare le operazioni. Come spiega Grinzato:
“È più semplice comunicare con il team e gestire il negozio, non solo per le operazioni di cassa, ma soprattutto per tutto ciò che riguarda la Business Intelligence.”

Conclusione: Una Partnership per il Futuro

La collaborazione tra Piquadro e Cegid Retail ha rappresentato un punto di svolta per il gruppo. Grazie alle soluzioni avanzate di Cegid, Piquadro ha realizzato un’infrastruttura operativa unificata che supporta la crescita dell’azienda in Italia e nei mercati internazionali. Il successo del sistema è evidente non solo nell’aumento dell’efficienza, ma anche nella soddisfazione dei retail manager e dei dipendenti.

Guardando al futuro, Piquadro è pronta ad abbracciare nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, per rafforzare ulteriormente le proprie capacità retail. Grinzato conclude:
“Sapere che Cegid è già pronta per questo passo successivo è incoraggiante, e speriamo di intraprendere rapidamente questo percorso.”

Grazie alla partnership con Cegid, Piquadro è in una posizione ideale per affrontare le sfide future con fiducia, garantendo che la sua tradizione di eccellenza continui a prosperare nell’evoluzione del settore retail.