L’Erbolario: Retail Cosmetico Evoluto con Omnicanalità e Cloud

Fondata a Lodi nel 1978, L’Erbolario è oggi una delle aziende italiane più riconosciute nel mondo del cosmetico naturale. Con un’anima profondamente radicata nella tradizione erboristica e una visione rivolta al futuro, il brand ha intrapreso un percorso di trasformazione digitale che unisce sostenibilità, innovazione tecnologica e centralità del cliente.
In questo processo, la scelta della piattaforma Cegid Retail Y2 On Cloud ha rappresentato un passaggio cruciale per abilitare l’evoluzione omnicanale, l’espansione internazionale e l’efficientamento dei processi in negozio.
Retail più semplice, più tempo per le persone
Negli ultimi anni, la rete retail di L’Erbolario ha conosciuto un’importante espansione, con oltre 200 negozi diretti e in franchising sul territorio italiano e una crescente presenza all’estero. Questo sviluppo ha reso sempre più evidente la necessità di una piattaforma retail scalabile, sicura e aggiornata in tempo reale, capace di semplificare le operazioni quotidiane e di restituire tempo e valore alle attività strategiche.
“Abbiamo scelto Cegid per accompagnare la nostra crescita, non solo in termini di volumi, ma soprattutto in qualità dell’esperienza, sia per il cliente sia per i nostri operatori di negozio.”
— Giuseppe Sanfilippo, IT Retail Application Manager, L’Erbolario
Il passaggio al cloud ha permesso al dipartimento IT di ridurre drasticamente i carichi operativi legati alla manutenzione infrastrutturale, liberando risorse per l’innovazione. I dati sono centralizzati, sempre disponibili, protetti da standard elevati di sicurezza e conformi alle normative più recenti, dal GDPR alla tracciabilità cosmetica.
Una base solida per crescere in Italia e nel mondo
L’Erbolario è presente non solo nei centri storici e nei centri commerciali, ma anche in contesti ad alto traffico come outlet, stazioni ferroviarie e aeroporti, come nel caso del recente punto vendita all’Aeroporto di Torino Caselle. Ogni nuovo store, sia in Italia sia all’estero, viene attivato con una rapidità e coerenza prima impensabili, grazie alla flessibilità offerta da Cegid Retail in modalità SaaS.
Tutte le aperture sono gestite con una visione integrata, che consente di replicare facilmente i modelli operativi, monitorare in tempo reale le performance e assicurare un’esperienza coerente con i valori del marchio: trasparenza, naturalità, accessibilità e benessere.
Esperienza omnicanale: dalla vetrina al carrello
L’omnicanalità è diventata una delle principali direttrici strategiche del settore beauty, e L’Erbolario non fa eccezione. Il cliente può oggi iniziare il suo percorso online – ad esempio visualizzando un prodotto sul sito o cercando la disponibilità presso un punto vendita – e concluderlo offline in maniera fluida e personalizzata.
Grazie all’integrazione tra POS, sistemi di gestione inventario e CRM, ogni canale – fisico e digitale – comunica in tempo reale. Questo consente funzionalità come il click & collect, la prenotazione in negozio, la gestione centralizzata delle promozioni e l’allineamento dei dati anagrafici e comportamentali dei clienti.
“L’omnicanalità, per noi, non è un progetto a parte. È la naturale evoluzione del nostro modo di servire il cliente, ovunque esso sia.”
Mobile e vendita assistita: lo store si evolve
Con l’introduzione della piattaforma Cegid Live Store, il punto vendita di L’Erbolario si sta trasformando da semplice spazio transazionale a luogo esperienziale. I team di vendita, dotati di dispositivi mobili, possono oggi:
- Visualizzare in tempo reale disponibilità e caratteristiche dei prodotti;
- Accedere allo storico cliente per offrire consigli personalizzati;
- In futuro, completare l’intera transazione via mobile POS, senza dover passare per la cassa.
Questa evoluzione non solo migliora l’efficienza, ma aumenta la qualità dell’interazione umana, che resta un pilastro del brand.
Adoption e change management: il ruolo delle persone
Il successo di una trasformazione digitale non dipende solo dalla tecnologia, ma soprattutto dall’adozione da parte delle persone. L’Erbolario ha dedicato tempo e risorse a un programma strutturato di formazione e accompagnamento al cambiamento, coinvolgendo store manager e collaboratori in ogni fase del progetto.
In pochi mesi, i team hanno interiorizzato i benefici delle nuove soluzioni: meno attività ripetitive, meno errori, maggiore visibilità, più tempo per ascoltare i clienti.
Il risultato è una percezione positiva della tecnologia, vista come un alleato quotidiano, non come un’imposizione dall’alto.
Un progetto che guarda avanti
L’adozione di Cegid Retail è solo il primo passo. L’Erbolario guarda al futuro con una roadmap chiara:
- Clienteling avanzato per personalizzare la relazione;
- AI per la previsione della domanda e l’ottimizzazione degli stock;
- Integrazione con piattaforme marketing per campagne più mirate;
“La sinergia tra L’Erbolario e Cegid rappresenta un motore strategico per l’innovazione e l’efficienza, accompagnando la crescita sostenibile de L’Erbolario nel rispetto dei suoi valori.”
(Giuseppe Sanfilippo, IT Retail Application Manager presso L’Erbolario)