Retail
Pagamenti con lo smartphone, ecco tutto quello che c’è da sapere
Pubblicato il 28 Luglio 2015
Modificato il 31 Maggio 2023
Gli smartphone rappresentano uno dei più importanti canali di acquisto per i clienti finali e in un mondo sempre più connesso questo trend non è destinato a rallentare, ma a sfociare in scelte ben precise a livello tecnologico per soluzioni che facilitino i pagamenti con smartphone. Basti pensare che 2 consumatori su 2 su 3 si informano online prima di acquistare un prodotto, decidendo quindi prima sui canali digitali (Fonte: Net Retail – Netcomm) e degli oltre 30 milioni di internet user, il 31% utilizza per navigare un solo device, il 69% uno o più device (Fonte: Survey CAPI-Doxa). I retailer sono quindi chiamati a innovare!
Soprattutto a livello internazionale la sfida tra i grandi player è tutta aperta e il Mobile Word Congress ne è stata la conferma. Quali sono le principali tecnologie in ambito pagamenti mobile e le prossime release?
QR CODE
Importanti brand come VIPS, Ginos, Fridays e Starbucks hanno creato applicazioni che permettono ai propri clienti il pagamento diretto grazie alla tecnologia utilizzata dai QR code: una volta scaricata l’app il consumatore può usufruire di molteplici vantaggi come la geolocalizzazione dei negozi, la visualizzazione del menù con relativa prenotazione che darà vita a un codice da mostrare al personale che procederà al pagamento.
NEAR FIELD COMMUNICATION (NFC)
Tecnologia che vede il suo sviluppo nell’anno 2002 e integrata su molti smartphone permette la connessione tra vari device con la possibilità di scambiare archivi, audio, video e pagamenti a una distanza non superiore ai 20 cm. Moltissimi i vantaggi dell’NFC tra i quali efficienza energetica (grazie al basso consumo) e sicurezza (grazie alla possibilità del riconoscimento con l’impronta digitale, come nell’iPhone 6 o il Secure Element per Samsung, che permette un’archiviazione sicura dei dati sul telefono). Si pensi inoltre ad applicazioni come Apple Pay, Google Wallet e Samsung Pay insieme al Tap to Pay di Microsoft Payment, che verrà lanciato in autunno 2015 e che unirà la tecnologia NFC e HCE (Host Card Emulation).