Retail
VeriFactu Spagna: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova normativa fiscale
29 Luglio 2025

Le autorità fiscali spagnole hanno compiuto un passo importante nella lotta contro la frode fiscale lanciando VeriFactu, un sistema che trasforma il modo in cui le fatture emesse dai sistemi informatici vengono generate e controllate.
📅 Il periodo di transizione inizia il 29 luglio 2025: scoprite di seguito tutto quello che c’è da sapere per essere pronti!
Cos’è VeriFactu e perché è importante?
VeriFactu è un insieme di requisiti che i sistemi informativi di fatturazione (RIS) devono integrare in conformità alle norme della legge antifrode.
Il suo obiettivo è garantire:
- autenticità
- inalterabilità
- verificabilità delle fatture
Il sistema crea per ogni fattura una registrazione automatica e inalterabile, garantendo tracciabilità e conformità.
Per essere ritenuto conforme, il software deve includere queste funzionalità specifiche previste da VeriFactu.
Quando entra in vigore la normativa?
📍 L’uso obbligatorio di un software adeguato scatterà:
- 1 gennaio 2026 per le imprese
- 1° luglio 2026 per i lavoratori autonomi
Ma attenzione: dal 29 luglio 2025, i nuovi software di fatturazione venduti devono già essere conformi a VeriFactu.
Per chi invece ha già un sistema o lo acquista prima di quella data, la conformità dovrà essere garantita entro il 2026.
Le dichiarazioni di conformità per le soluzioni Cegid Retail sono disponibili sul portale clienti CegidLife.
Consiglio: non aspettate l’ultimo momento! Approfittate del periodo di transizione per pianificare l’aggiornamento.
Le eccezioni
VeriFactu non si applica in alcuni casi specifici:
- Contribuenti che usano già il sistema SII (Suministro Inmediato de Información)
- Aziende situate in territori con normative proprie (Comunità Autonome)
- Soggetti non obbligati a emettere fatture
Se la vostra azienda rientra in una di queste categorie, VeriFactu non è applicabile.
Cosa comporta l’aggiornamento delle soluzioni Retail di Cegid alla versione “VeriFactu Ready”?
Usare un sistema “VeriFactu Ready” significa:
- Trasmissione automatica e in tempo reale delle fatture all’Agenzia delle Entrate
- Inserimento di codici QR per verifica immediata da parte delle autorità
- Conservazione dei registri fiscali da parte dell’amministrazione
- Conformità a requisiti di:
- integrità
- leggibilità
- tracciabilità
- conservazione
È inoltre obbligatorio l’uso di un certificato digitale.
Le autorità permettono all’editore del software di fornire il proprio certificato, con il consenso del cliente.
Una soluzione più sicura, che evita la gestione interna del certificato e i relativi rischi di sicurezza.
Conclusioni
VeriFactu non è solo un obbligo per software house e operatori economici in Spagna, ma anche un’occasione per:
- semplificare i processi
- migliorare la trasparenza fiscale
- ridurre i rischi legati alla non conformità
👉 Per qualsiasi domanda, contattate i vostri referenti Cegid o visitate il portale CegidLife.
Prenota una demo gratuita
Scopri come rendere il tuo sistema Cegid “VeriFactu Ready”
Scopri