Velasca e Cegid: come crescere nel retail omnicanale in modo sostenibile e data-driven

Un dialogo tra visione imprenditoriale e tecnologia retail
Lo scorso 10 maggio, in un evento in diretta su LinkedIn, Jacopo Sebastio (CEO di Velasca) e Mario Davalli (Country Manager Southern & Eastern Europe – Cegid) si sono confrontati su come orchestrare oggi una customer e employee experience davvero efficace. A moderare l’incontro, Marc Sondermann, Founder – CEO Circle.
Il risultato? Un concentrato di spunti utili per brand e retailer che vogliono affrontare in modo concreto la sfida dell’omnicanalità.
L’arte di crescere senza perdere l’identità
Velasca è un brand che nasce digitale ma che ha scelto di crescere anche nel fisico. Lo fa con metodo e visione: ogni nuovo store viene aperto analizzando in profondità i dati dell’ecommerce, individuando le aree con maggiore potenziale. Questo approccio garantisce una crescita data-driven e sostenibile, che rispetta i ritmi del brand e la relazione con i clienti.
Come racconta Sebastio:
“La tecnologia è utile quando semplifica. In negozio, vogliamo che le persone possano dedicarsi ai clienti, non agli strumenti.”
L’omnicanalità efficace passa dalla tecnologia giusta
In questo percorso, Cegid Retail è stato il partner strategico per affrontare la complessità operativa. Il sistema POS mobile, la flessibilità cloud-native e l’integrazione real-time dei dati hanno permesso a Velasca di:
- gestire gli stock in modo ottimale
- personalizzare la relazione con il cliente
- migliorare l’efficienza in store
- garantire un roll-out veloce nei mercati internazionali
La localizzazione rapida dei punti vendita, anche all’estero, è stata possibile proprio grazie all’infrastruttura Cegid, che ha permesso di adattare velocemente i sistemi alle normative e ai flussi locali.
Insight chiave emersi dal LinkedIn Live
- L’omnicanalità è una strategia, non un progetto IT.
Serve collaborazione tra team, visione comune e strumenti flessibili. - La semplicità genera valore.
Meno tempo speso sulla tecnologia significa più tempo per i clienti. - Le persone al centro.
Empowerment e formazione sono i veri alleati del cambiamento. - La tecnologia abilita velocità e scalabilità.
Velasca è riuscita ad espandersi rapidamente grazie alla piattaforma modulare di Cegid.
Conclusione: quando innovazione e tradizione si incontrano
Velasca dimostra che è possibile innovare senza snaturare la propria identità. Grazie alla collaborazione con Cegid, il brand continua a crescere nei mercati internazionali, mantenendo il proprio DNA artigianale e costruendo esperienze omnicanale davvero rilevanti.
Non hai seguito il Live?
Rivedilo qui