Ci sono diversi motivi per cui prediligere un SaaS (Software-as-a-Service) pensato per le specifiche esigenze del settore Retail, rispetto a soluzioni in-house.

Oggi, disporre di una soluzione professionale, che consenta di centralizzare la gestione dell’immensa mole di dati che il Retail deve maneggiare ogni giorno, di assicurare una shopping experience omnicanale e fluida, e di dotare i sales assistant di strumenti di facile utilizzo e dall’aggiornamento dell’inventory in real time, non è più un’opzione.
Vediamo nel dettaglio perché risulta decisamente più vantaggioso per il Retailer scegliere un software in cloud, in modalità SaaS, rispetto ad una soluzione in-house.

Ecco la tua guida per passare ad una soluzione SaaS in 5 semplici mosse